Qualche risposta alle domande che ci vengono fatte più di frequente:
- E’ necessario portare il sacco a pelo?
- No, tutti i letti sono muniti di coperta. Però é obbligatorio avere il sacco lenzuolo, che è possibile acquistare anche al rifugio.
- Ci sono le docce?
- Si può fare la doccia al costo di € 4,00 con circa 14 litri d’acqua, a meno che non ci siano problemi di fornitura. Al Boz l’acqua é infatti un bene prezioso, presente solo grazie al disgelo della neve.
- Quando apre il rifugio e quando chiude?
- Le date indicative sono apertura metà giugno e chiusura a fine settembre. In caso di condizioni meteo favorevoli il periodo si prolunga.
- I soci CAI godono di qualche privilegio?
- Sì, a livello economico. Come in tutti i rifugi del Club Alpino i soci hanno diritto a prezzi agevolati: il pernottamento € 15,00 (€ 7,50 fino a 25 anni di età) al posto di € 30,00. Per i prezzi non specificati vale, come da Regolamento Nazionale CAI, il Tariffario Rifugi 2018. Per prezzi e trattamenti particolari contattare direttamente il Rifugio.
- La prenotazione è obbligatoria?
- No, ma è vivamente consigliata. In caso contrario è comunque meglio arrivare nel primo pomeriggio per avere maggiori possibilità di trovare il posto letto.
Se non trovi l’informazione che ti interessa, scrivici e ti risponderemo.